
Nel periodo in cui Miyazaki stava finalmente terminando la versione manga di "Nausicaä della Valle del Vento", lui e lo Studio Ghibli furono assunti per realizzare un video musicale per un duo molto popolare in Giappone, "Chage e Aska". Siccome i costi di produzione risultarono elevatissimi, superando clamorosamente il budget iniziale, il videoclip, oltre agli usuali passaggi sulla MTV nipponica, fu distribuito come cortometraggio nel circuito cinematografico insieme alla nuova pellicola della Ghibli, "Sussurri del cuore" ["Mimi wo Sumaseba"] di Yoshifumi Kondô, e venne proiettato ai concerti di "Chage e Aska", per poi essere commercializzato su laserdisc e in videocassetta.
Il testo e lo sviluppo narrativo del videoclip non hanno alcun punto in comune: deliberatamente, Miyazaki lo ha ideato disinteressandosi del testo. Inizialmente molti fan pensarono che fosse il trailer di un film in prossima uscita.
La storia è completa ma non lineare, disarticolata, con flashback e flashforward, e un finale ripetuto in due diverse versioni. L’ispirazione venne a Miyazaki dopo la visione di un documentario sul disastro nucleare di Chernobyl. Luogo e tempo non trovano una precisa collocazione ma si intuisce che, in un'insolita ambientazione urbana cyberpunk, questo mondo futuro o parallelo ha uno sviluppo forzatamente sotterraneo a causa di qualche disastro ecologico o nucleare.
Protagonisti di "On Your Mark" sono due poliziotti, quasi identici ai cantanti, e un angelo che possiede le indimenticabili fattezze di Nausicaä. A questo proposito è molto interessante la chiave di lettura di Marc Hairston: con On your Mark, Miyazaki avrebbe voluto ringraziare e simbolicamente liberare il suo più longevo e martoriato personaggio, che per ben quattordici anni lo ha accompagnato nella sua crescita interiore, artistica e professionale. Dopo tutte quelle sofferenze, Nausicaä può tornare finalmente a volare.
On Your Mark (movie)

director, screenplay, original idea: Hayao Miyazaki
year pr.: 1995
time: 7'-col.
tratto da CineClandestino